Ambre Noir, di Yves Rocher è stato rilasciato nel 2013. Il profumiere di questa creazione è Christophe Raynaud. Le note sono Ambra, Legno di cedro, Lavanda, Patchouli, Fagiolo Tonka, Vetiver.
Il cinico che è in me vorrebbe urlare "D&G rip off!!!" (non che mi piaccia il termine o che lo direi mai). Il mio pensiero immediato sull'Ambre Noire di Yves Rocher, anche prima di vedere il flacone, è stato quello di pensare che potesse assomigliare a "The One" e in effetti è così, in più di un modo. Il tester che ho provato non aveva il tappo, ma il flacone è molto simile, non che sia una critica, ma se si vuole copiare qualcosa si potrebbe scegliere meno saggiamente. Tuttavia, dopo aver assaggiato questo succo di colore ambrato, ho notato che ha un'atmosfera tutta sua. Non è giusto paragonarli, perché sono abbastanza distanti tra loro da giustificare sicuramente la presenza di entrambi nel proprio guardaroba, anche se ovviamente i paragoni verranno fatti. La dolce e calda ambra/tabacco/vaniglia è una cosa e ricorda The One di D&G, ma questo ha un elemento leggermente erbaceo di vetiver e patchouli, con la vaniglia attenuata e più un profumo di fava tonka. Nonostante ciò, credo che Amber Noire risulti un po' più morbido e dolce rispetto a The One. A me è piaciuto, ma sono un amante delle fragranze orientali calde e se anche voi lo siete, vale la pena di annusarlo. La longevità e la proiezione sono piuttosto nella media, anche se supera di gran lunga The One, forse è un buon spunto di riflessione?
Il cinico che è in me vorrebbe urlare "D&G rip off!!!" (non che mi piaccia il termine o che lo direi mai). Il mio pensiero immediato sull'Ambre Noire di Yves Rocher, anche prima di vedere il flacone, è stato quello di pensare che potesse assomigliare a "The One" e in effetti è così, in più di un modo. Il tester che ho provato non aveva il tappo, ma il flacone è molto simile, non che sia una critica, ma se si vuole copiare qualcosa si potrebbe scegliere meno saggiamente. Tuttavia, dopo aver assaggiato questo succo di colore ambrato, ho notato che ha un'atmosfera tutta sua. Non è giusto paragonarli, perché sono abbastanza distanti tra loro da giustificare sicuramente la presenza di entrambi nel proprio guardaroba, anche se ovviamente i paragoni verranno fatti. La dolce e calda ambra/tabacco/vaniglia è una cosa e ricorda The One di D&G, ma questo ha un elemento leggermente erbaceo di vetiver e patchouli, con la vaniglia attenuata e più un profumo di fava tonka. Nonostante ciò, credo che Amber Noire risulti un po' più morbido e dolce rispetto a The One. A me è piaciuto, ma sono un amante delle fragranze orientali calde e se anche voi lo siete, vale la pena di annusarlo. La longevità e la proiezione sono piuttosto nella media, anche se supera di gran lunga The One, forse è un buon spunto di riflessione?