Y? Perché, in effetti? Sono sicuro di non essere il primo, né sarò l'ultimo a incorporare il nome in un commento sarcastico. Davvero, però, YSL... Y? Non mi è piaciuta l'apertura, debole, poco ispirante, una sorta di freschezza insipida, niente di offensivo, solo noioso. Poi, a dire il vero, quando si è assestato, è diventata una miscela molto piacevole che ricorda le fragranze acquatiche degli anni '90 o riferimenti più moderni come Versace pour homme. A mia moglie è piaciuta, l'ha paragonata a Moschino Fresh, il che è giusto, ma penso che Y sia un po' più sfumata. Il punto è... avevamo bisogno di un'altra di queste? Non credo, ma hey, saranno sempre popolari e questo non cambierà presto. Quello che mi colpisce davvero è la campagna di marketing, il design della bottiglia, il tentativo ovvio di creare qualcosa di nuovo e fresco (in senso di idee, non letteralmente) ma che fallisce nel farlo ai livelli più basilari. È molto cinico da parte del materiale di marketing dire che Y è destinato ai millennial, con l'intento di offrire qualcosa di diverso. Dai. Facciamo un'inversione, vogliamo? Una campagna super onesta per una nuova generazione. Guarda, abbiamo riproposto questa vecchia roba, proprio come la musica, la moda e la politica, e a pensarci bene, TUTTO si rigenera come il Dottor Who in cicli lunghi un decennio (e un po') pronti per essere riimpacchettati e venduti ai tuoi figli! Essenzialmente la stessa cosa, ma un po' rivisitata e ti convinceremo che è su misura per il tuo consumo. Y va bene. Sono io che sto diventando disilluso.