Ok, Opus I ha un'apertura massicciamente floreale, pensavo fosse un giglio e sicuramente una tuberosa! Il cardamomo è presente ma non è eccessivo, purtroppo i fiori lo sono di sicuro, almeno nell'apertura. C'è qualcosa che vorrei apprezzare nell'elemento floreale, probabilmente il gelsomino, ma in combinazione con la tuberosa non mi convince. Chi ha menzionato per primo l'odore di libri ammuffiti ha perfettamente ragione. L'Opus I ha questa strana qualità, molto appropriata considerando che proviene dalla collezione Library. Non è un buon inizio, con quell'apertura, ma man mano che si asciuga diventa più dolce, i fiori diventano più stabili e inizia a entrare un leggero spessore di fava tonka. Per me, tuttavia, non è qualcosa che indosserei e non mi attira, ma è un profumo interessante se si è disposti a dargli una possibilità.
Un tocco di Fils de Joie con il papyrus umido di Figment Woman, prugna old school in un ruolo di supporto (ma contenuto) e ylang ylang fruttato. Amouage è la mia casa preferita per un motivo, ogni composizione è un trionfo (mi riferisco all'era Chong e prima, recentemente ci sono alti e bassi), e questa non fa eccezione.