fragrances
recensioni
1.9k recensioni
Ahhh... Mark Birley For Men, è incredibile che questa fragranza esista da quasi 20 anni eppure non si vede mai da nessuna parte... Insomma, chi la vende? Per essere un marchio britannico, non è esattamente disponibile in Gran Bretagna. Per quanto riguarda Birley stesso, mi piace l'idea di un multimilionario che crea il suo profumo e affida a due dei migliori esperti del settore la sfida di farlo bene. E come ci sono riusciti! Questa fragranza è meravigliosamente fresca, maschile, raffinata e con un pizzico di mistero. L'apertura per me è un'incantevole miscela di agrumi, più orientata verso il limone ma con accenti di bergamotto e arancia. Dopo i pochi secondi iniziali, l'agrume dolce e rinfrescante viene morso dal muschio e ci si rende conto che Mark Birley è un po' più complesso dei soliti agrumi. I principali protagonisti di questa fragranza sono il vetiver, il cedro, i semi di carota e l'incenso, che conferiscono una sottile speziatura ma, in ultima analisi, una qualità pulita predominante. Non posso dire di percepire la violetta (elencata qui) o che sia particolarmente polverosa. L'odore è molto coinvolgente e strizza l'occhio a una fragranza più balsamica, tipo incenso, ma con il tocco leggero e la pulizia di una combinazione vetiver/agrumi. È fantastico e a mio parere merita le lodi che riceve. Per fare eco agli altri commenti sulla longevità e sulla proiezione, che non sono buone ma accettabili a circa 60 sterline per 125ml, che è circa un prezzo da stilista di fascia alta come Dior o Chanel. Basta trattarlo come una colonia e spruzzarne di più, mettendone un po' anche sui vestiti per ottenere un effetto duraturo. Sono davvero ansioso di provare l'altra fragranza Birley, che è a base di cuoio.
Fondamentalmente posso riassumere Tralala in poche note... Muschio, vaniglia, BOOZE e zafferano. Mi limiterò a menzionare lo zafferano, che ha una strana qualità acuta ed è pungente, ma lo adoro nelle fragranze. Anche se non è uno dei protagonisti principali di questo profumo, lo si può percepire e aggiunge opulenza all'insieme. Un'apertura luminosa, ruvida, quasi gourmand, piuttosto spettacolare in verità, e l'elemento whisky è subito presente. Una nota di whisky non mi piace in molte fragranze, ma qui in Tralala è in qualche modo accettabile. Man mano che si calma, la fragranza diventa piuttosto liscia e vanigliata, quasi come una bevanda al latte con dell'alcol... forse un white russian? (In effetti, qualche settimana fa ho bevuto un cocktail a base di bourbon e whisky e questo mi ha ricordato molto la combinazione di alcolici forti e gelato, che non è una cosa così piacevole! Così, mentre Tralala si scatena sulla mia pelle, inizia a diventare stucchevole e non posso fare a meno della vaniglia muschiata, che dopo un po' diventa un po' troppo. È un po' più complesso di quanto gli attribuisca e, una volta superata la fase di stucchevolezza, diventa di nuovo piacevole, persino un po' morbido e coriaceo. Nel complesso, si tratta di una fragranza interessante e di grande longevità, una delle più forti di Penhaligon's che abbia mai provato. Tralala è forse un gusto acquisito, ma lo è anche l'inquietante tappo a forma di testa di bambola sulla bottiglia. Non conoscevo la casa di moda Meadham & Kirchhoff prima d'ora, ma ho capito lo stile e questo profumo è certamente in linea con il look dei suoi abiti, audace e leggermente eccentrico!
Nella mia esperienza Penhaligon's offre composizioni molto ben miscelate e LP No.9 non fa eccezione. Di solito quando guardo le note (soprattutto qui) sono un po' disturbato dalla nota principale e il chiodo di garofano non è uno dei miei preferiti. Tuttavia, Penhaligon's ha ancora una volta mantenuto la qualità e nessuna delle note in questo profumo è troppo prominente. Ha un'apertura di bergamotto con il calore dell'ambra e le spezie di cannella, chiodi di garofano e noce moscata. LP No.9 è anche pepato, scuro e muschiato... la tipica complessità che si presenta come semplicità senza sforzo. È davvero inebriante e molto maschile, devo ammettere che mi ha davvero conquistato. Anche la longevità non è male e si proietta piuttosto bene.
Ho provato questo nuovo 1 Million e devo dire che non ha cambiato molto la mia opinione. Senza fare un confronto diretto con l'originale 1 Million EDT non posso commentare le differenze, ma per me (a memoria) hanno un odore molto simile. Ho rimosso 1 Million dalla mia lista di antipatici qui qualche tempo fa. In effetti mi era diventato subito antipatico, anche se è vero che questo tipo di fragranza dolce e forte dovrebbe essere proprio la mia strada. Dopo qualche tempo l'ho riprovato e ho pensato che forse ero stata un po' precipitosa e che non era poi così male. Non sono una persona che critica un profumo solo per la sua popolarità tra le masse o per la sua sgargiante bruttezza, mi piace pensare di giudicare in base ai suoi meriti. L'aver provato questa nuova fragranza, tuttavia, ha consolidato ancora una volta la mia avversione per questo profumo. Non riesco a descrivere letteralmente (o, più appropriatamente, analfabetamente) il motivo per cui sono totalmente respinta dalla dolcezza e dall'apertura a buon mercato che dura per ore. Se si riesce a sopportare il drydown, dopo alcune ore diventa accettabile, ma anche questo si può dire di alcune fragranze davvero orribili che odio! Se non altro, questa versione Absolutely Gold è più forte e proietta più dell'originale, la mente si interroga su come e perché questo sia possibile. Ebbene, ha confermato un chiodo nella bara per il mio rapporto con l'intera gamma 1 Million, semplicemente non mi piacciono.
Di solito non parlo della longevità come modo per iniziare la mia recensione, ma questo prodotto è MOLTO longevo sulla mia pelle e io sono notoriamente spietata, quindi fidatevi di me... questo prodotto dura. Ho provato Black XS Potion sul dorso della mano ieri pomeriggio e, nonostante mi sia lavata le mani più volte da allora e abbia fatto la doccia stamattina, riesco ancora a sentirne un leggerissimo odore sulla pelle. Per quanto riguarda la fragranza in sé, nonostante le evidenti somiglianze con l'originale, ho pensato che l'apertura fosse un po' più profonda. Simile al modo in cui i flanker di A*Men sono diversi ma in sostanza la stessa cosa, solo con una maggiore enfasi su alcuni aspetti. In questo caso si tratta di un'intensità di labdano e alcol che conferiscono una sensazione leggermente più nitida e di alto livello a quella che è essenzialmente la stessa fragranza molto dolce, fruttata e legnosa dell'originale. Quando si asciuga è più difficile identificare la differenza: è ancora un po' cioccolatoso come l'originale e ha ancora le note di legno denso, balsamo di tulu e bacche. Quindi, se vi aspettate una grande differenza, preparatevi a una delusione, ma se vi piace l'originale, questo potrebbe addirittura piacervi di più. La proiezione e la longevità sono enormi, come ho già detto, e preferisco di gran lunga il flacone di questo prodotto per via del sigillo di cera. Lo stesso si può dire di questo come dell'originale, qualcosa dentro di me ama l'odore iniziale di Black XS e la sua dolce natura unica. In prospettiva, però, non posso fare a meno di trovarlo stucchevole e sgradevole dopo un po' e non è qualcosa che sarei felice di indossare, specialmente con la sua forza e persistenza.
Non riesco a credere alla negatività che la maggior parte delle recensioni ha rivolto a questa fragranza. Da un lato sono d'accordo sul fatto che Play Sport non stupirà mai nessuno con il suo generico muschio fruttato e i suoi legni, ma per me è un solido profumo agrumato di Givenchy. Un'altra critica potrebbe essere che non conserva molto (se non nulla?) del carattere di play o play intense, che sono fragranze popolari e play intense è un mio vero amore. Non solo Play Sport ha un ottimo profumo, ma quelle note di testa durano molto bene, così come la fragranza in generale, più a lungo di molte fragranze agrumate di nicchia che ho provato. L'apertura al mio naso è costituita da uno splendido bergamotto e da un'arancia mandarino che sono freschi e saporiti, poi il muschio e il legno di amyris danno a Play Sport una solida piattaforma per far brillare gli agrumi per circa 6 ore. Mi piace... non ispirerà mai la stessa base di fan di Play Intense, ad esempio, perché è una composizione piuttosto piatta. Se siete alla ricerca di un agrume lineare e pulito con una buona durata, Play Sport non dovrebbe essere trascurato.
Wow! Adoro l'apertura di questa fragranza con cipresso e olibano e sai già cosa ti aspetta per il resto. Si tratta di una splendida fragranza di incenso, esattamente come Heeley Cardinal, Montale Full Incense e CDG Avignon. Se vi piace una delle fragranze sopra citate, allora anche questa vi piacerà; fortunatamente ho dei campioni di tutte e quattro e le ho provate una accanto all'altra per individuare le differenze, che sono davvero minime. Devo dire che forse me lo sto immaginando, ma trovo che questo profumo sia un po' più fresco e abbia anche un'apertura diversa. LLDH è di qualità estremamente elevata. Nessuno di questi profumi ha un'enorme durata sulla pelle, ma ha un'ottima resa sui vestiti (come la maggior parte dei profumi). Lo adoro... ma d'altra parte adoro anche gli altri!
È da un po' che si specula su questo prodotto e finalmente eccolo qui. Interessante, però, perché una cosa che A*Men e i suoi fiancheggiatori non sono mai stati è il legno, quindi l'aggiunta di note legnose è benvenuta e necessaria. Non posso dire di non essere entusiasta di provarlo, ma penso che dobbiamo gestire le nostre aspettative. Non lasciamoci trasportare troppo dall'idea che sarà un Santo Graal, questo porta solo a delusioni. La bottiglia sembra fantastica! Iniziamo il 7 luglio!
Ok, sono abbastanza impressionata da questo profumo dopo una prima impressione incerta. Posso dire subito che non è forte come AMen o molti altri flanker e ha una sensazione attenuata, senza eccessi di dolcezza o caramello. Questo approccio raffinato è ciò che mi fa apprezzare di più la gamma Pure Malt/Coffee/Havane/Wood rispetto all'originale, che francamente è così complessa da richiedere un po' di moderazione. Sono queste differenze che le distinguono, pur mantenendo brillantemente il tema comune. Intendo dire che nella mia mente (o nel mio naso, più precisamente) sento l'odore di un nuovo flanker di AMen e penso hmmmm... questo è l'accordo tipico di AMen che mi piace, senza apprezzarne appieno le differenze. Solo quando li si prova uno contro l'altro ci si rende conto di quanto siano diversi e il legno puro ha preso vita contro gli altri. All'inizio non l'ho trovato particolarmente legnoso, il che è strano perché di solito sono le note di testa a distinguersi in questi flanker, prima di assestarsi su qualcosa di più familiare. L'inizio è piuttosto alcolico e simile a quello del malto puro, poi il legno inizia a emergere ed è quasi un bordo secco e pepato. Mi ricorda quasi un po' se Comme des Garcon avesse fatto un'interpretazione di AMen. Non fraintendetemi, però, questo non è un profumo legnoso nel senso consueto del termine, è molto più un orientale gourmand, un'autentica esperienza AMen ma senza lo spessore stucchevole. Sembra in qualche modo aver aggiunto qualche tocco salato a quel dolce indulgente che è l'accordo AMen. Eliminando gli spigoli vivi, per usare un'analogia con la lavorazione del legno, è più morbido e ha un odore decisamente legnoso rispetto, ad esempio, a Pure Coffee? Mi piace, inoltre non è invadente come Pure Malt o Pure Havane e si asciuga rapidamente, non proiettandosi così tanto... ma per me va benissimo così.
L'enfasi e l'equilibrio sono gli elementi chiave. Sono sicuro che ci sono molte fragranze simili che non mi piacerebbero a causa dell'uso eccessivo di alcuni aspetti. Per esempio, un floreale troppo bianco, o un'eccessiva quantità di una particolare spezia come lo zenzero o il cardamomo o le note agrumate che sembrano a buon mercato. Roadster sport si apre con una splendida combinazione di agrumi in cui è presente anche l'arancia. Poi un distinto floreale bianco che, in questo contesto attenuato, è assolutamente perfettamente bilanciato e non toglie nulla alla fragranza. Si sente decisamente la natura erbacea della salvia e il patchouli non è affatto sporco, ma pulito e verde, con alcuni legni non descritti nella base che completano un delizioso fondo secco. Mi piace molto l'odore di questa fragranza, è incredibilmente ben fatta, un prodotto di classe da parte di Cartier.
Prima di tutto... per quanto la maggior parte delle fragranze Lacoste siano brutte o noiose (e ammettiamolo, lo sono!) sono sempre desiderosa di provare qualsiasi cosa di loro solo per la forza dell'eau de Lacoste Blanc, che amo con tutto me stesso! Per quanto riguarda il flacone, non è male, ma non mi fa impazzire la presentazione. Quello che mi piace è la forma della bottiglia, un piccolo cubo tozzo come Encre Noire o qualcosa del genere? Sembra una scelta ovvia fare un cubo ma non molti altri copiano questo formato. Un'altra piccola critica: la prima impressione che ho avuto dell'atomizzatore non è stata positiva, perché spruzzava un getto debole piuttosto che una nebbia, che mi ha anche inzuppato il dito del grilletto. Ad ogni modo, il succo è la cosa più importante, quindi com'è dal vivo? Beh, sfortunatamente è vittima del crowd pleasing e in proporzioni epiche. L'agrume iniziale lascia il posto a un profumo prevedibile ma non sgradevole, che sembra molto simile a quello di altri prodotti sportivi. È piuttosto verde, ma non è affatto naturale, e legnoso, suppongo, ma non sento la tipica firma del legno di guaiaco, né sento la liquirizia. Forse dovrò riprovarlo, perché ci sono alcuni ingredienti interessanti che sembrano essere stati mescolati in un pasticcio generico. Non male, ma nemmeno bene e la durata è stata scarsa sulla mia pelle.