Zino Davidoff, from Davidoff was released in 1986. The perfumer behind this creation is Michel Almairac. It has the top notes of Bergamot, Brazilian Rosewood, Clary Sage, and Lavender, middle notes of Geranium, Jasmine, Lily-of-the-Valley, and Rose, and base notes of Cedarwood, Patchouli, Sandalwood, and Vanilla.
Zino è una di quelle fragranze che non ho mai posseduto fino ad ora perché mi innamoro e mi disamoro dei profumi pesanti al patchouli e questo non mi ha mai entusiasmato. L'ho comprato di recente e ho preso la nuova riformulazione che chiaramente non ha la forza e la profondità dell'originale, ma quale riformulazione lo fa? Zino, tuttavia, se l'è cavata piuttosto bene rispetto ad altri, soprattutto ai classici maschili di quest'epoca. Questo flacone moderno ne cattura lo spirito, abbastanza bene, dura bene e si riduce a un profumo per la pelle, ma davvero piacevole, quindi sì, non gli darei troppa importanza. Il profumo in sé mi ricorda l'heritage e i gentlemen di Givenchy, ma ha un'interpretazione totalmente diversa dell'atmosfera macho del patchouli e del sandalo. L'apertura è luminosa, muschiata, sporca, di agrumi/lavanda che si apre al geranio e all'accordo di salvia sclarea/patchouli, legno di rosa/Santal. L'odore è quello di un uomo rozzo, ma allo stesso tempo morbido e raffinato. Se il capo dell'azienda vuole che un profumo porti il suo nome, c'è da scommettere che sarà piuttosto speciale, e così è.